Stats Tweet

Pisapìa, Giandomènico.

Giurista italiano. Laureato in Giurisprudenza (1935) e in Filosofia (1938), insegnò Diritto penale a Modena nel 1953, e successivamente all'Università Statale di Milano (1961-75). Membro della Société de Législation Comparée e dell'Association International de Droit Pénal, fu protagonista nelle aule di giustizia di importanti processi, come quelli relativi al Vajont, al Sifar, all'Enimont. Nel 1955 ricoprì un incarico di rappresentanza per conto del ministero della Pubblica Istruzione al Congresso ONU sulla prevenzione dei crimini. Fu presidente della commissione che ha elaborato il nuovo testo del Codice di Procedura Penale, varato nel 1988. Fu autore di numerose opere, tra cui: Introduzione alla parte speciale del diritto penale (1948), Delitti contro la famiglia (1953), Disposizioni penali in materia di società e consorzi (1956), Il segreto istruttorio nel processo penale (1960), Istituzioni di diritto penale (1975) (Caserta 1915 - Milano 1995).